Collana:
I Saggi
ISBN:
978-88-96052-36-5
Pagine:
264
Data di pubblicazione:
marzo 2011
Euro: 20.00
|
I PRIMI TRENT’ANNI DI ROMA CAPITALE
Prefazione di Walter Veltroni
Un vivido affresco sui primi trent’anni di Roma capitale, ricco di aneddoti sconosciuti e di divertenti ritratti dei personaggi che caratterizzarono l’epoca.
In queste pagine, impreziosite da immagini e illustrazioni originali, sfilano figure storiche come Garibaldi, Pio IX, il Re Galantuomo o Monsignor De Merode; protagonisti delle cronache come il brigante Gasperone o la contessa Lara; gente del popolo come i buzzurri, gli sgherri, i briganti o le guardie papaline.
Sergio Valentini racconta con brio e divertita ironia la piccola Roma del papa-re che si trasforma nella grande metropoli del nostro secolo.
Come afferma Walter Veltroni nella prefazione: «Scritte con uno stile letterariamente originale, con linguaggio mai banale, sempre ricco e suggestivo, le pagine scorrono come una macchina del tempo».
ACQUISTA L'E-BOOK SU

NOTA AUTORE "SERGIO VALENTINI"
studioso di cose romane, ha raccontato della Roma del papa-re sul Corriere della Sera e sul Messaggero.
Per la Rai-tv ha realizzato: Tragico e glorioso 1943, la deportazione dell’esercito italiano; Italia anni ’30; Libro e Moschetto, il fascio sui banchi di scuola; Borghesi e operai, la rivoluzione industriale in Italia; Storie dal mondiale di calcio; Pinzillacchere, storie dal teatro delle varietà; Unione Sovietica, la caduta.
Per le edizioni Fotogramma ha pubblicato 1300-2000. Uomini e storie; per il trimestrale dell’Europeo I mondiali del Duce e vari saggi su personaggi di attualità per le edizioni Laterza.
Per le edizioni Palombi e partner ha pubblicato nel 2006 Sor delegato mio, Francesco Ripandelli commissario di PS nel Trastevere degli anni ruggenti e nel 2008 Il piccolo mamelucco romano. Ci ha lasciati ad agosto 2014.
Come divenne capitale d’Italia la piccola Roma del Papa-re?
RECENSIONI E ARTICOLI
|
|
|